- frivolo
- frì·vo·loagg. CO1. di modo di vivere, discorso, ecc., che manca di serietà, di importanza; futile, vuoto: passatempi frivoli, conversazioni frivole, una lettura frivola; estens., mondano e superficiale: un ambiente frivolo, la frivola società pariginaSinonimi: fatuo, leggero, superficiale, vuoto, da salotto, disimpegnato, futile, salottiero, vacuo, vano.Contrari: austero, serio, importante, profondo.2. che si occupa solo di cose futili, o che affronta con leggerezza o incostanza le cose importanti: un'amica frivola, un tipo piuttosto frivolo | incostante nelle relazioni amorose: un amante frivoloSinonimi: fatuo, leggero, superficiale, vuoto, incostante | capriccioso.Contrari: austero, serio, grave, posato.\DATA: ca. 1338.ETIMO: dal lat. frīvŏlu(m), propr. "fragile", cfr. friāre "spezzettare".
Dizionario Italiano.